La gamma 2016 si compone di 7 modelli: 3 con il tradizionale comando a leve e 4 con il rivoluzionario controllo a volante. La stagione sta per iniziare e Cub Cadet si presenta all’appuntamento con la propria gamma di macchine a raggio zero, sia per uso residenziale che per uso professionale.
Direttamente dagli Stati Uniti, una gamma completa di prodotti, in grado di soddisfare le aspettative dei Clienti più esigenti.
Cub Cadet, grazie a queste macchine, si sta affermando sul mercato, con l’obiettivo di diventare il punto di riferimento per quanto riguarda questa tipologia di prodotti, come peraltro già avvenuto in America.
La gamma 2016 si compone di ben 7 modelli, di cui 3 con il tradizionale comando a leve e 4 con il rivoluzionario controllo a volante.
Proprio questi ultimi, simbolo dell’innovazione che da sempre caratterizza il marchio, stanno riscontrando un importante successo in termini di vendite.
La tecnologia SYNCHRO STEER garantisce un’incredibile manovrabilità, grazie al controllo immediato ed intuitivo che solo il volante può fornire, soprattutto quando l’utilizzatore non è un professionista.
A ciò si aggiungono le straordinarie doti di stabilità e di tenuta che questi prodotti sono in grado di fornire sui terreni in pendenza, dove le tradizionali macchine a leve mostrano solitamente molte difficoltà.
La gamma di raggio zero “a volante” è composta da due modelli per uso residenziale (RZT-S 42 e RTZ-S 46) e da due modelli destinati al professionista (Z-FORCE SZ 48 e TANK SZ-60), dotati di piatti saldati da 122 cm e 152 cm e di telai “Heavy-Duty”, costruiti per sopportare qualsiasi tipo di sollecitazione.
FOTOGALLERY
{gallery}cub-cadet{/gallery}
17 marzo 2016
ROTTA DI NAVIGAZIONE:
IL CANALE YOUTUBE PER I FILMATI CUB CADET