MG Marketing Giardinaggio

Vetrina Prodotti

Fd1100: il nuovo trattore rasaerba di grillo

7 Febbraio 2010

Il progetto FD1100 nasce per soddisfare il professionista che opera anche in aree più ristrette e non adatte al modello più grande, l’FD1500, offrendo però un alto livello di operatività.

FD1100: IL NUOVO TRATTORE RASAERBA DI GRILLO

Nella stagione 2010 Grillo arricchisce la propria gamma di trattori rasaerba professionali a taglio frontale con un nuovo modello che prenderà il nome di FD1100. Il progetto FD1100 nasce per soddisfare il professionista che opera anche in aree più ristrette e non adatte al modello più grande, l’FD1500 già da anni al top di gamma, offrendo però un alto livello di operatività. Infatti il nuovo FD1100 grazie ad alcune caratteristiche tecniche innovative, risulta particolarmente affidabile nelle diverse condizioni in cui si trova ad operare.

Il raggio di sterzo ancora più ridotto (17 cm. contro i 36 cm. dell’FD1500) garantisce una accresciuta manovrabilità; questo, unito anche al passo accorciato e alla larghezza di taglio di 132 cm., rende la macchina estremamente performante e veloce anche sui percorsi ricchi di ostacoli.

La bassa rumorosità in lavoro è principalmente il risultato di un nuovo apparato di carico erba (G.A.S.Grillo Accelerating System) che muove meno aria e più materiale aspirato, oltre , come per l’FD1500, della carenatura del posto guida che aumenta ulteriormente l’effetto insonorizzante.

Il nuovo acceleratore d’erba studiato da Grillo (G.A.S.) applicato nella prima parte del canale di carico del cesto, sfrutta in misura nettamente minore – rispetto ad una classica turbina – la portata d’aria come veicolo per il tagliato ed in maggiore misura l’energia dinamica delle pale libere in contatto meccanico diretto con l’erba. Questo ultimo fattore provoca anche un ulteriore sminuzzamento dell’erba tagliata (o di quanto entra dentro al canale) e permette di caricare più materiale all’interno del contenitore (l’erba più è finemente tagliata, più si riesce a compattare) riducendo così, il numero di cesti pieni nella giornata di lavoro.

Facilità della regolazione dell’altezza di taglio: questo nuovo modello ha la regolazione della altezza di taglio centralizzata a mezzo di un volantino di facile accesso che permette inoltre una regolazione in continuo e non a tacche predefinite: caratteristica molto apprezzata da coloro che vogliono tagli millimetrici, ad esempio su campi sportivi, o per adattare il taglio in modo preciso ad ogni condizione di lavoro. Questa operazione di regolazione dell’altezza di taglio, si può effettuare senza sforzo direttamente dal posto di guida.

Il nuovo FD1100 mantiene le caratteristiche peculiari che già da diverse stagioni hanno reso il modello più grande, l’FD1500, famoso per le sue performances come, per esempio, il radiatore autopulente, un sensore rileva se la griglia radiatore è intasata di sporcizia e genera un ciclo automatico di pulizia che in qualche secondo espelle i detriti (foglie, erba e polvere) accumulatisi. Questo è un ottimo sistema quando la macchina lavoro in condizioni estreme di calore e polvere specie nel periodo estivo.

Si segnalano inoltre: la grande capacità di taglio e raccolta in condizioni estreme di erba alta e umida, cosa molto importante soprattutto per i primi tagli primaverili; il piatto frontale estremamente robusto senza cinghie ma con cardano e rinvii angolari a due lame controrotanti che assicurano una raccolta totale ed impeccabile del tagliato; e il sistema 4WD integrale, permanente sempre inserito anche nelle sterzate strette con in più bloccaggio del differenziale.

CARATTERISTICHE TECNICHE

Modello: FD 1100 – rasaerba professionale frontale
Ruote anteriori: 23×10,50-12
Ruote posteriori: 18×10,50-10
Motore: Yanmar 1115 cc diesel 3 cilindri , 26 HP a 3200 RPM.
Piatto di taglio: frontale da 141 cm. (larghezza di taglio 132 cm.) con due lame controrotanti a coltelli flottanti.
Trasmissione piatto: con giunto cardanico e rinvii angolari.
Cesto erba: capacità di oltre 900 litri con scarico rialzato a 190 cm.
Trasmissione: 4WD integrale permanente con pompa idrostatica e 4 motori ruota e bloccaggio differenziale.
Piantone volante: regolabile in inclinazione.
Radiatore: misto acqua-olio con sistema a ciclo automatico autopulente.
Freno di emergenza e di parcheggio: a tamburo.
Azionamento indipendente turbina di carico erba e lame di taglio.

Febbraio 2010

design: giudansky.com
Ricevi la nostra newsletter