Si è concluso al Mugello il primo avvincente round del Dunlop Cup 2025, il trofeo “monogomma” che nell’ambito della Coppa Italia, mette a confronto team e piloti professionisti su alcuni tra i più importanti tracciati internazionali d’Italia.
In un weekend segnato da due situazioni atmosferiche opposte, nella classe 600 NG si è vista molta lotta tra i piloti candidati alle posizioni di vertice.
Della partita anche Vincenzo Lagonigro sulla Ducati Panigale V2 che sabato, grazie ad un clima mite e tipicamente primaverile, ha potuto provare alcune soluzioni e affinare il feeling con la propria moto. Il tempo di 1’57.246 gli è valso la terza fila in griglia di partenza, ma con più tempo a disposizione, si sarebbe migliorato ancora e in maniera consistente.
Diversa la questione di domenica, dove la pioggia prevista è puntualmente arrivata a rimescolare le carte con gara dichiarata bagnata.
Scattato bene, Vincenzo ha trovato subito un buon ritmo con le coperture “rain”, nonostante l’intensificarsi della precipitazione, ma dopo pochi giri, la corsa è stata sospesa con bandiera rossa per un incidente. Alla ripartenza, con prova accorciata a cinque giri totali, il pilota di Gravina si è trovato in bagarre perdendo un po’ di tempo nelle prime battute. Liberatosi di un paio di marcature, ha concluso in settima posizione.
“Il weekend è iniziato nel migliore dei modi con i turni sull’asciutto – spiega Vincenzo Lagonigro -, dove abbiamo provato diverse modifiche che ai test non eravamo riusciti a fare. Si sono rivelate positive e infatti miglioravamo ad ogni turno. Siamo partiti ottavi, consapevoli che potevamo fare anche qualcosa in più. Nella gara bagnata, anzi bagnatissima, dopo i primi giri avevo trovato un bel ritmo, finché non c’è stata la bandiera rossa a interrompere tutto. Alla ripartenza ho avuto un po’ di problemi e solo sul finale dei cinque giri totali ho recuperato. Vedremo di rifarci alla prossima.”
Essendo il primo round stagionale, la classifica ricalca perfettamente l’ordine d’arrivo e date le condizioni meteo in cui si è gareggiato, ci sono ottimi spunti per il proseguo di stagione e qualche progresso già da Misano.
Prossimo appuntamento con il Dunlop Cup 600 è in programma al Misano World Circuit nei giorni 7/8 giugno.