“Innovators’ Choice Since 2005” è il payoff che guida la comunicazione del brand GRIN in questo 2025 che segna una tappa fondamentale dell’azienda italiana, nata tra le colline lombarde e che in questi anni ha visto il proprio successo espandersi in tutta Europa.
L’innovazione, dunque, è sin dalla nascita di GRIN il valore cardine che ha reso possibile al brand di crescere sempre di più, partendo con un brevetto completamente nuovo nel proprio mercato, e lavorando anno dopo anno all’espansione della gamma di prodotti.
Franco Ghezzi, CEO di GRIN, ripercorre le tappe della storia aziendale raccontando le sfide che fin da subito sono state affrontate:
“Lo capiamo sin dai primi prototipi che ci troviamo davanti a qualcosa di realmente innovativo e rivoluzionario nel mercato dei tagliaerba – racconta Franco Ghezzi -. Sono i primi anni duemila, il taglio mulching è già conosciuto ma la nostra ambizione è quella di creare qualcosa di davvero nuovo: un sistema di taglio che polverizza completamente l’erba e risolva veramente il problema dello smaltimento dello sfalcio. Un cambio di prospettiva.”
“Come in ogni nuova realtà – prosegue il CEO di GRIN -, i primi anni sono un saliscendi di emozioni, difficoltà, scelte, ma ricchissimi di soddisfazioni grazie ai primi clienti che provano le macchine e ci fanno la migliore pubblicità al mondo: il passaparola”.
“Già nel 2010 – sottolinea Franco Ghezzi – ormai è chiaro a tutti: GRIN è il leader europeo del taglio senza raccolta che polverizza l’erba tagliata. I vantaggi del brevetto sono tanti e sono riconosciuti da tutti coloro che iniziano a usare le nostre macchine, sia appassionati, sia professionisti del verde, che sono proprio i primi a mettere in luce la comodità di GRIN anche in termini di usabilità e sostenibilità nella gestione del verde.”
Il brevetto GRIN, con queste caratteristiche, piace al privato ed è funzionale per il professionista più esigente.
La passione de tecnici commerciali e la competenza della rete di rivenditori capillare in tutta Europa hanno conquistato la fiducia dei più di 100.000 clienti, che in questi 20 anni hanno scelto GRIN.
Oggi, nel 2025, GRIN è diventato un brand che è riuscito a conquistarsi un posto d’onore accanto ai grandi leader del mercato dei tagliaerba.
Ma questo non è certo motivo di fermarsi: da due anni la gamma di tagliaerba è stata affiancata ad un gamma dei biotrituratori, rivolti sia ai privati sia ai professionisti del verde, per rendere sostenibile anche la gestione delle potature. Inoltre, nel 2023 è arrivata la linea GRIN XM, composta da tre macchine tagliaerba specifiche per la manutenzione delle grandi superfici verdi superiori ai 3000mq.
A tutto ciò, si aggiunge anche il trasferimento in una nuova sede, più grande, più nuova e con più capacità produttiva.
I prossimi anni per GRIN saranno una sfida continua, ma sempre guidati dall’innovazione che continua a scorrere nelle vene, pronti a continuare a cambiare la prospettiva nel settore del verde.



