Dal 25 al 27 aprile 2025, i giardini della Reggia di Colorno (PR) si trasformeranno nuovamente in un paradiso botanico per la 30ª edizione di Nel Segno del Giglio, storica mostra-mercato organizzata da BieBi Eventi con il patrocinio del Comune di Colorno, della Provincia di Parma e in partnership con la Gazzetta di Parma.
Quest’anno Nel Segno del Giglio assume un significato speciale, celebrando il legame storico e simbolico tra la natura e il mondo femminile, con un focus tematico intitolato “Radici Femminili: Botanica, Arte e Scienza”.
La manifestazione che si avvale della cura dell’architetto Vitaliano Biondi per l’ampio programma culturale e di Elisa Storti per gli incontri enogastronomici e gli show cooking, offrirà ai visitatori tre giorni di mostra mercato animati da conferenze, incontri e laboratori dedicati alla cultura del verde.
Sarà possibile esplorare le storie delle grandi madri della botanica, scoprire il simbolismo di piante e fiori legati alla femminilità, come il giglio, il melograno e la mandragora, conoscere erbe magiche, approfondire il ruolo storico delle donne nell’arte della cura e della progettazione di giardini.
A partire da giovedì 25 aprile il giardino della Versailles dei Duchi di Parma sarà il luogo in cui celebrare la bellezza dei fiori: ortensie, rose antiche e moderne, peonie, erbacee perenni, graminacee, pelargoni, gerani rustici, viole, azalee, anemoni, calle, orchidee, bulbacee, piante fitodepuratrici e acquatiche.
A testimoniare l’altissima qualità delle piante proposte ci sarà una giuria botanica composta da esperti del settore che esploreranno l’ampia offerta presente in mostra e premieranno i migliori espositori.
Tra le ospiti confermate: Carla Benocci, Francesca Marzotto Caotorta, Isabella Dalla Ragione, Silvia Ghirelli, Elisabetta Margheriti, Pinuccia Montanari, Elisabetta Pozzetti e molte altre personalità di spicco nel panorama botanico, storico e paesaggistico.
La manifestazione presenterà, inoltre, una vasta offerta di arredi per il giardino, brocantage, artigianato artistico e prelibatezze locali presentate da piccoli produttori alimentari e aziende agricole. Non solo buon cibo ma anche buon vino: il vino dell’Associazione Nazionale Donne del Vino sarà una presenza speciale, offrendo degustazioni e momenti di convivialità.
Diverse iniziative sono dedicate ai più piccoli che potranno avvicinarsi al mondo del verde grazie ai laboratori, pensati per introdurli alla pratica del giardinaggio in modo divertente.
Informazioni utili
- Date: 25-27 aprile 2025
- Luogo: Reggia di Colorno (PR)
- Orari: dalle 10:00 alle 19:00
- Biglietti: disponibili online e presso la biglietteria in loco
- Camperisti: ampio parcheggio via Farnese 26 N 44.926300, E10.377940 sterrato, illuminato
- Gli amici a quattro zampe sono i benvenuti!