PRESENTATA LA NUOVA HP COLLECTION
H.P. Group, società, che realizza vasi in plastica rotazionale per il settore garden da più di trent’anni con sede commerciale a Monza e sede produttiva ad Agrigento, ha presentato recentemente la sua nuova linea con uno stand altamente innovativo e due imponenti composizioni all’ingresso del SIA GUEST di Rimini (importantissimo salone a livello europeo del contract alberghiero). La prima delle cinque linee, in ordine di avvio produzione, è quella dei “Maltinti”: una novità assoluta a livello mondiale.
La tecnica del maltinto, usata di norma nella decorazione dei mobili, è volutamente imprecisa. Si traduce, infatti, in una decorazione dai tratti incerti che donano al prodotto un effetto unico (implementazione della tecnica che rendeva macchiati ed unici gli esemplari impruneta, caratterizzandone tutta la produzione), specie se presentato in modo sequenziale, tale per cui ogni prodotto risulta simile, ma mai identico all’altro. Questa nuova tecnica di decoro cromatico, adattata allo stampaggio rotazionale, ha consentito di aumentare le combinazioni e la gamma di colori senza cambiare le forme. E’ un’implementazione del concetto di unicità che ha sempre caratterizzato la produzione impruneta, diventata leader nel settore proprio per le macchiature che rendono ogni vaso diverso dall’altro.
HP è oggi in grado di ampliare la sua già vasta cartella colori, proponendo “composè” prestabiliti, da applicare in particolar modo sui prodotti classici. Grazie alle nuove linee di HP Collection, l’azienda ora amplia la propria clientela finale, fino ad oggi rappresentata dai Garden Center, raggiungendo nuovi target come Fleurs Boutiques e professionisti del settore arredo, quali: designer, arredatori, architetti coreografi.
Angelo Franco Bartoli, designer di HP, dichiara: “I Maltinti sono realizzati con la tecnica ispirata alle classiche balconette del ‘900. Il vaso si vestirà di affascinanti abbinamenti colorimetrici – enfatizzando la tridimensionalità dei colori stessi- che potranno rimanere inalterati nel tempo”.
Oltre a i “Maltinti”, faranno presto parte della HP Collection anche le seguenti linee:
HP DECOR: decorazioni raffinate ottenute con materiali particolari che abbelliscono i vasi della linea, che è totalmente personalizzabile. Anche in questo caso, come per i “Maltinti”, si va a creare un’ampia variante nelle scelte di carattere colorimetrico. Le immagini dei decori saranno aggiornate di anno in anno, a seconda delle tendenze.
HP LIGHT: vasi retro-illuminati per i quali sono state studiate nuove soluzioni ad alto effetto scenografico, con giochi di luce e grafiche retro-illuminate ad hoc per corner di vendita, ristoranti, bar, pubblicità, sponsor e slogan. L’effetto estetico risulterà ottimo, in sintonia con lo stile della location che ospiterà i vasi di questa linea.
HP BIG: è la linea in cui particolarissimi enormi vasi di taglio moderno saranno tirati a lucido con vernici brillanti e colorazioni gloss: su tutti colori della gamma è possibile attuare questo tipo di lavorazione. Luminosissimi, i vasi della linea HP BIG si adattano perfettamente sia all’arredamento di esterno che di interno. La loro linea essenziale e pulita è accolta da ogni tipo di ambiente, sia classico, sia moderno.
Aprile 2010